- JazzIt scrive di “Strange Spy”

” Strange Spy ” è l’anagramma di G.T. Synapser, ovvero del nome del quartetto con cui Giancarlo Tossani ha costruito il suo più recente percorso artistico: ci è utile sapere ...
- All About Jazz recensisce “Strange Spy”! ✴️✴️✴️✴️

https://www.allaboutjazz.com/strange-spy-giancarlo-tossani-auand-records
ITA, All About Jazz, Emmanuel Di Tommaso (mar 2020)
Proprio dopo aver raggiunto l’ideale sublimazione sonora e l’equilibrio strutturale nell’album Newswok con il progetto Synapser ed il contributo di Ralph Alessi, ...
- Rockerilla, recensione a “Strange Spy”

ITA Rockerilla, Francesco Buffoli (feb. 2020)
Giancarlo Tossani, evidentemente, preferisce gli spigoli alle superfici piane; ama l’ostacolo, l’incongruenza sintattica, più della linearità; e il confronto con le sterminate possibilità offerte dai ...
- Strange Spy: recensione di Roberto Paviglianiti, Strategie oblique

« Lavoro di solito con buoni partner umani e qui invece con un partner che non ha un volto umano ma estremamente servizievole e compiacente». Si riferisce al computer, e ...
- “Strange Spy” a Battiti, RadioTre

“Strange Spy” è stato trasmesso a Battiti RadioTre.
Puntata del 10 settembre 2019: Metamorfosi
Metamorfosi come trasformazione anche radicale e che tuttavia ritiene l’essenza, la natura profonda dell’oggetto (o essere) di partenza.
Per ...
- JazzIt Awards 2018

Presente anche quest’anno, come da un po’ di anni a questa parte, nei primi posti del JazzIt Readers Pool!
- Strange Spy is out now! Listen/Ascolta

Strange Spy is out now!
Su tutte le piattaforme digitali https://pirames.lnk.to/StrangeSpy e scaricabile su Bandcamp https://auand.bandcamp.com/album/strange-spy
Download cover photo.jpg
Comunicato stampa / Press release
Impegnato in una nuova avventura in solitaria, Giancarlo Tossani porta ...
- Recensione a “Strange Spy” di MUSICTRAKS

https://www.musictraks.com/giancarlo-tossani-strange-spy-recensione/
Com’è nel costume di musictraks (Le nostre recensioni sono effettuate in diretta: ascoltiamo il disco e ne scriviamo, brano per brano) il commento Traccia per traccia
Dopo un’Intro che sembra servire ...
- Interviews

* Musica Jazz _ Lorenza Cattadori (jun. 2016)
*Jazzit _ Marco Delle Fave (nov. 2006)
*Musica Jazz _ Federico Scoppio (mar. 2007)
*All About Jazz, 10 CD nel CD-Player di… (oct. 2006)
*Prove Aperte ...
- All Reviews: NEWSWOK
*ITA jazzitalia.net, Vincenzo Fugaldi (aug.2016)
*ITA Musica Jazz, Lorenza Cattadori (jun.2016)
*ITA Musica Jazz, Enzo Boddi (nov.2015)
*ITA All About Jazz Italia, Vincenzo Roggero (oct.2015)
*USA All About Jazz USA, Dave Wayne (may.2015)
* ITA ...
- All reviews: Coherent Deformation
*ITA Audiophile Sound, Daniele Cecchini (sep.2008)
*ITA Jazz Magazine, Enzo Pavoni (jan.2007)
*ITA Evolution-music, (feb. 2007)
*ITA Soudcontest.com, Pietro Mazzone (oct 2008)
*ITA Altri Suoni, Olindo Fortino (maj 2007)
*USA All About Jazz, Budd Kopman ...
- All reviews: Beauty Is A Rare Thing
*USA All About Jazz, Jakob Baekgaard (apr.2009)
*USA Downtown Music Gallery NY, Bruce Lee G (june 2008)
*ITA Jazz Convention, Angelo Abbonante (sep.2005)
*USA Jazz Review, Glenn Astarita (jul.2005)
*ITA Alias, Luigi Onori (jul. ...
- All reviews: Social Music
ITA Blogfoolk, Salvatore Esposito, 2017
ITA Alberto Bazzurro, 2017
ITA Extra Music, Giancarlo De Chirico, 2017
ITA Jazz Convention, Gianni Montano, 2017
ITA, Roberto Paviglianiti, 2017
ITA AudioReview, Enzo Pavoni, 2017
ITA online-jazz.net, Gerlando Gatto, 2017
ITA ...
- Una chiacchierata su Molester sMiles!

- Recensione di Opus Soup di Enrico Enver Veronese, Blow Up

Enrico Enver Veronese, Blow Up,
- JazzIt Awards 2017

Secondo posto per il secondo anno consecutivo.
Repetita iuvant!
- JAZZIT AWARDS 2016

Anche quest’anno mi sorprende positivamente il gradimento riservatomi nel JAZZIT Awards 2016, addirittura migliore dello scorso anno se non ricordo male.
Un risultato, lo dico pubblicamente, assolutamente non sollecitato o promosso ...
- Opus Soup_by_Enrico Enver Veronese
http://youtu.be/r8lRP4Ildns
- JazzIt Awards 2015

Grazie a tutti coloro che mi hanno votato!
- Parola di Mazurek!

«E’ sempre straordinario incontrare nuovi musicisti— spiega Mazurek —. Considero Giancarlo Tossani un pianista fantastico, anche perché condividiamo lo stesso vocabolario musicale. A Pavia, coi Synapser, abbiamo suonato alcuni dei ...
- Lo psychedelic jazz marca Auand

Lo psychedelic jazz marca Auand, by Posthuman.it
“…il catalogo Auand è pieno di ghiotte sorprese da anni: come ad esempio l’album Coherent Deformation (2006) dei Synapser in cui faceva capolino ...
- The AUAND Real Book!

Dopo 17 anni di produzioni discografiche ecco il primo volume di The AUAND Real Book!
Ci troverete anche Faites Votre Remix, il brano che apre il primo Cd dei Synapser Beauty ...
- “Social Music”: la recensione di Blogfoolk

“I don’t like that word “Jazz” I think Social Music. All that social melodies out… in air… is not Jazz anymore. It’s Social Music….”, così Miles Davis definiva il concerto ...
- “Social Music”: la recensione di Alberto Bazzurro

“Un CD di notevole Impatto”
Alberto Bazzurro inserisce SOCIAL MUSIC nella dozzina di Cd da tenere d’occhio.
Dodici album di organici svarianti dal duo al sestetto per un caleidoscopio quanto mai istruttivo ...
- “Social Music”: la recensione di Extra Music

Molester sMiles Social Music 2016 M.i.l.k. di Giancarlo De Chirico
Collettivo musicale di indubbio valore che si ispira al free jazz di Miles Davis. Non è infatti un caso se il ...
- “Social Music”: la recensione di Jazz Convention

Enrico Merlin, oltre che chitarrista, è un grande esperto e studioso di Miles Davis, autore di un volume fondamentale dedicato a Bitches Brew, pietra miliare nella discografia del “Divino”. Molester ...
- Recensione di Roberto Paviglianiti a “Social Music”

Roberto Paviglianiti http://strategieoblique.blogspot.it
Molester sMiles: “Social Music”
Dedito da diversi alla figura e all’arte di Miles Davis, il chitarrista Enrico Merlin assembla i Molester sMiles, collettivo di musicisti composto da Massimiliano Milesi ...
- Recensione di Enzo Pavoni (AudioReview)!

MOLESTER SMILES Social Music
Sebbene sia affascinante, tentare di penetrare l’universo del primo periodo elettrico di Miles Davis comporta rischi: le brutte figure sono dietro l’angolo. Eccetto gli omaggi di titolati ...
- Recensione di Gerlando Gatto!

Bella recensione di Gerlando Gatto su online-jazz.net
Molester sMiles – “Social Music” – Milk
I Molester sMiles sono un sestetto nato per iniziativa del chitarrista Enrico Merlin che ha chiamato a collaborare ...
- Comunicato stampa | Outnow Social Music, il debutto dei Molester sMiles dedicato a Miles Davis

Comunicato stampa
E’ uscito il 12 Dicembre Social Music, il primo disco dei Molester sMiles, la superband dedicata al periodo elettrico di Miles Davis.
Rifacendosi alla definizione che lo stesso Miles Davis ...
- Artwork di Bruno Cannucciari!

Fumettari di tutto il globo, attenzione!
L’artwork del CD è di Bruno Cannucciari!
https://youtu.be/_spm80jnSs4
http://www.badcomics.it/2014/02/40-anni-lupo-alberto-badcomics-it-intervista-bruno-cannucciari/10848/
- Ecco qua il Social Music – Limited Edition!

Allegato a JAZZIT di settembre/ottobre 2016.
Non fatevelo mancare!
Leggi la presentazione e intervista jazzit-96_molester-smiles
- In uscita con JAZZIT

Ci siamo!
La lunga estate sta finendo ma i Molester sMiles aprono una nuova stagione.
Sul prossimo numero di JAZZIT focus su Molester sMiles e il loro Cd “Social Music” in allegato!
- Intervista e recensione su “Musica Jazz”, giugno 2016

Intervista e recensione su "Musica Jazz", giugno 2016
- Synapser feat. Rob Mazurek. “Jazz al Broletto Fest”. Pavia, 29.05.2016. Foto di Dino Ferruzzi

i
- All About Jazz USA Review: 4.5/5 stars!

Excellent review by Dave Wayne on All About Jazz USA. Good rating: 4.5/5!
“Newswok is a whip-smart album that consistently deals with the unexpected in a soulful, sophisticated and playful manner” ...
- Su “Musica Jazz” di novembre

Su “Musica Jazz” di novembre si parla di noi e di “Newswok”. Yesss!
- Top Jazz 2014, un buon piazzamento 😉

Top Jazz 2014, un buon piazzamento 😉
- Recensione di All About Jazz Italia

“Newswok”, dopo All About Jazz USA, è ora tra i dischi in primo piano anche di All About Jazz Italia!
Ecco la bella recensione di Vincenzo Roggero
Giancarlo Tossani Synapser + Ralph ...
- Recensione di Jazzit (Luciano Vanni)

Jazzit, Luciano Vanni (jan.2015)
Giancarlo Tossani è un pianista e compositore cremonese che da oltre un decennio mette le sue idee musicali e la sua arte compositiva a servizio di un ...
- Recensione di Roberto Valentino

Il cd non è ancora uscito e già abbiamo la prima recensione!
http://www.suoniestrumenti.it/musica/dettaglio/giancarlo_tossani_synapser
Giancarlo Tossani Synapser
Newswok
di Roberto Valentino
16/09/2014
Sarebbe interessante sottoporre qualcuno a un blinfold test (ovvero l’ascolto a occhi bendati) per vedere ...
- Recensione di “Newswok” su Jazzitalia

Dopo «Beauty is a rare thing» e «Coherent Deformation», Auand pubblica il terzo cd del quartetto del pianista Giancarlo Tossani. Qui il gruppo ospita uno statunitense illustre, il trombettista Ralph ...
- Scelti per voi da Jazz Convention di questo mese!

Scelti per voi da Jazz Convention di questo mese (dicembre 2015)!
La recensione qui
- In attesa del Top Jazz… Alberto Bazzurro scrive che

(…) Il CD più significativo prodotto da Marco Valente per l’etichetta pugliese è tuttavia Newswok del pianista Giancarlo Tossani, che vi dirige il proprio quartetto, Synapser, nello specifico rinforzato ...
- Recensione di Jazz Convention (Fabio Ciminiera)

Newswok è la nuova prova di Synapser, il progetto di Giancarlo Tossani attivo ormai da oltre dieci anni e arrivato alla terza prova per Auand dopo le precedenti Coherent Deformation ...
- Recommended: Giancarlo Tossani Synapser – “Newswok”

Recommended: Giancarlo Tossani Synapser – “Newswok”
http://www.birdistheworm.com/giancarlo-tossani-synapser-newswok/
A curious release from Giancarlo Tossani Synapser. Everything about Newswok sounds freely improvised, except that patterns are revealed that imply something meticulously planned. Tempos are ...
- Molester sMiles feat. Rob Mazurek. Cremona, 30.05.2016

Foto Danilo Codazzi, Dino Ferruzzi
- Review by wonderingsound.com, Dave Sumner (oct.2014)

An intriguing release from pianist Tossani. It gives the sense of being fully improvised, but the precision of the changes and the emergent patterns suggest something mapped out previously. Angular ...
- Un parere in anteprima su “Newswok” di Vincenzo Roggero!
Terzo episodio di un’avventurosa ricerca musicale chiamata Synapser, Newswok ha tutte le carte in regola per timbrare a fuoco con il marchio della qualità più sofisticata il quartetto del pianista ...